Vai al contenuto
Challenge Ford MPM
  • Come Partecipare
  • Calendario 2021
    • Calendario Challenge Ford MPM evo
  • Risultati 2020
  • Classifica 2020
  • Regolamenti
    • Regolamento Challenge Ford MPM 2020
    • Regolamento Tecnico Challenge Ford MPM
  • Scheda Tecnica
  • Contatti
  • Video
    • Pillole di Challenge
  • Piloti
    • Antonio Auricchio
    • Carlo Casillo
    • Pietro Casillo
    • Gianluca Di Francia
    • Gianpiero Fornara
    • Giuseppe Gulizia
    • Riccardo Mandolese
    • Filippo Mastrolonardo
    • Simone Moriconi
    • Ezio Muccio
    • Vanni Tagliente
    • Fabio Tartabini
    • Carmelo Spampinato

Regolamenti

Regolamento Sportivo 2020

Regolamento Tecnico

Share

Seguici su Instagram

challengefordmpm

Challenge Ford MPM
Tanti auguri a Rosario Montalbano! Il ds della @s Tanti auguri a Rosario Montalbano!

Il ds della @scuderiaroracing, nato nel 1980 a Castelvetrano (TP), risiede nella cittadina agrigentina di Cianciana.

Ereditata la passione motoristica sia dal nonno che dal padre, attivissimi sulla scena delle gare su strada della nativa Sicilia, Rosario Montalbano è impegnato da anni sia nei rally che in salita.

Nel dicembre del 2020, il pilota di Cianciana ha finalmente debuttato in pista, schierandosi al via dell'appuntamento finale del Challenge Ford MPM a Magione. L'esordio è stato davvero degno di nota, con una pole position ottenuta il sabato in condizioni di pista asciutta, e due podi, 2º in gara 1 e 3º in gara 2 la domenica.

Montalbano è in predicato di partecipare all'intera stagione 2021 del Challenge Ford MPM, dove sarà sicuramente uno dei piloti da tenere d'occhio.

Buon Compleanno! 🎁 🎂 🏁
Un altro compleanno in famiglia, quello del fondat Un altro compleanno in famiglia, quello del fondatore e direttore tecnico @p.ca5illo!

Classe 1988, Pietro Casillo vive a San Giuseppe Vesuviano e si occupa a tempo pieno di tutti gli aspetti legati all'organizzazione del monomarca Ford Ka+.

Come pilota VIP ha esordito nella gara finale del 2019 a Magione, e nel 2020 si è imposto proprio sul tracciato umbro, partendo dalla pole, e in gara 2 a Varano. Al suo attivo anche altri 4 podi.

La sua carriera automobilistica, sulle orme del padre Carlo, inizia a 20 anni, nel 2008. Al volante di una Citroen C1 della Scuderia Costa Ovest prende infatti parte all'appuntamento di Vallelunga della C1 Cup. L'esordio termina con un'uscita di pista, ma pochi mesi dopo, di nuovo sul tracciato capitolino, arriva uno splendido terzo posto.

Dedicatosi al ruolo di reporter nel motorsport, Pietro torna in pista solo nel 2011, nella Cruze Cup tedesca al Lausitziring. Segue un'altra esperienza spot, nel 2015 nella Seat Ibiza Cup al Mugello.

Nel 2016 il debutto in Entry Cup con le Renault Twingo a Vallelunga, prima di impegnarsi per l'intera stagione 2017. È questo il punto più alto della carriera di Pietro: dopo 10 podi nelle prime 10 gare, condite da un weekend perfetto a Misano dove ottiene la pole e le sue prime due vittorie, a Casillo bastano un quarto e quinto posto a Adria per laurearsi campione italiano.

Nel 2018 il progetto nella serie europea con le Twingo si interrompe dopo appena due eventi. Torna comunque in Entry Cup per la tappa finale di Misano e ottiene un secondo posto nel giorno del titolo del fratello Antonello. Chiude la stagione provando un'Alfa Romeo Giulietta TCR e fondando la Four Project Italia.

Tanti auguri! 🏁🎂🏁

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday
Oggi è il compleanno del capostipite del Challeng Oggi è il compleanno del capostipite del Challenge Ford MPM, il leggendario @carlocasillo!

Imprenditore nel settore dell'abbigliamento, sposato e padre di 3 figli, di cui due a loro volta piloti dal buon curriculum, Carlo Casillo è nato a San Giuseppe Vesuviano nel 1960, e lì risiede tuttora.

Tutto iniziò nel 1979, nel Rally della Penisola Sorrentina. Come si usava in quegli anni, Carlo Casillo si misurava abitualmente in tre discipline, rally, salita e pista, ottenendo numerosissime vittorie e record di percorso. Particolarmente caro gli è il percorso della famosa Amalfi-Agerola, dove conseguì diverse vittorie entusiasmando i suoi nutriti sostenitori. Per sfuggire al controllo del padre, impiegato all'ACI, correva con lo pseudonimo di "Monello", nomignolo con cui ancora lo chiamano gli amici di quegli anni.

Nel 1984 il grande salto in Formula Abarth dove, in uno schieramento che sfiorava il centinaio di iscritti, si mise in luce con due sesti posti a Monza e Vallelunga contro diversi futuri piloti di Formula 1.

Dal 1989 è in pianta stabile in pista, protagonista degli anni d'oro del CIVT. Partecipa per ben 13 stagioni di fila, ottenendo tanti successi. Nel 1992, con una Peugeot 205 preparata da Ciarcelluti, è campione italiano di Classe N7. A questo trionfo seguono negli anni tre terzi posti di classe (1994, 1997 e 1999), conditi da decine di piazzamenti a podio. Resta fedele a Peugeot fino al 2000, quando passa per due anni all'Alfa Romeo 156.

Nel 2002 e 2003 è protagonista dell'Alfa 147 GTA Cup, dove ottiene una prima fila a Monza 2002 e si piazza nella top 10 in campionato.

Nel 2006 e 2007 si misura nella C1 Cup, vincendo in entrambe le occasioni il titolo italiano con un totale di 3 vittorie e 5 pole. Nel 2009 e 2010 corre con la 500 Abarth, cogliendo un podio a Magione.

Nel 2015 l'avventura con la Kia Venga nella Green Hybrid Cup, con una vittoria nella gara finale a Varano. Nel 2016 corre in Seat Ibiza Cup e nel 2018 con la Leon ST Cup.

Dal 2019 fonda la Four Project e si dedica come pilota VIP al Challenge Ford MPM, dove vanta finora 4 pole e 4 vittorie assolute.

Tanti auguri! 🎁 🥳 

#racing #cars #ford #motorsport #challengefordmpm #birthday
E sono 29 oggi per @angelolisi92! 🎂🏁 Il gio E sono 29 oggi per @angelolisi92! 🎂🏁

Il giovane pilota risiede a Locorotondo dove è un apprezzatissimo pasticcere nello storico locale della sua famiglia, situato al centro della splendida cittadina della Valle d'Itria.

La passione di Angelo per il motorsport è iniziata fin da piccolo, con un lungo apprendistato nel karting pur senza mai prendere parte a gare titolate.

Il debutto agonistico è dunque arrivato direttamente nelle auto, allo slalom di Monopoli con una VW Lupo Cup, con la quale concluse 3° di categoria.

Il feeling con la piccola della casa di Wolfsburg si è dunque trasferito in pista, tra le mura amiche dell'Autodromo del Levante di Binetto. Qui Angelo si è misurato a più riprese nella categoria Lupo Cup del Trofeo del Levante, andando a conquistare un 3° posto nella prima prova del 2015 e il 5° posto nella graduatoria generale. Le sue esperienze a Binetto comprendono anche una partecipazione con la Mini RS Plus 2.0.

Nel 2019 partecipa alla gara di casa del Challenge Ford MPM, dopo essersi misurato precedentemente anche in diverse sessioni di test. Per lui prestazioni davvero interessanti e l'onore di partire in pole position nella seconda gara.

Tanti auguri al simpaticissimo Angelo Lisi, con l'auspicio di rivederlo in pista nel 2021, magari anche lontano da Binetto 😆😜

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday
Buon compleanno a un pilastro del Challenge Ford M Buon compleanno a un pilastro del Challenge Ford MPM, il mitico @antho.push, pilota popolarissimo tra i fan del campionato dedicato alle Ka+.

Nato nel 1972 e cresciuto a Scafati, il driver della Ford numero 17 risiede da anni a Roccarainola e lavora come imprenditore nel settore tessile.

Da sempre appassionato di motori e grande supporter dei suoi parenti Casillo, l'avvenente pilota campano si è messo alla prova al volante soltanto a partire dal 2018. Fu infatti coinvolto da Antonello, Pietro e Carlo Casillo in un'epica gara di durata sull'ostico tracciato sloveno di Cerklje ob Krki al volante di una Renault Twingo. Contro tutte le previsioni della vigilia, vista l'inesperienza e il fatto che l'auto era andata distrutta in un incidente nelle libere, arrivò uno splendido quinto posto al debutto.

Come si sa, l'appetito viene mangiando e a quella prima gara seguirono altri 3 weekend, stavolta in solitaria e in formato sprint, nel campionato italiano Entry Cup. Autore di prestazioni sempre in crescendo, Antonio Auricchio conquistò come miglior risultato una quinta piazza a Magione.

Dal 2019 lo vediamo protagonista del Challenge Ford MPM, nel doppio ruolo di pilota e di manager. Non ha mai saltato una gara ed è quindi di gran lunga il pilota con più partecipazioni al volante delle Ka+. Nella prima gara della storia del trofeo, a Pergusa, con una prestazione maiuscola si aggiudicò il suo primo podio terminando terzo. Nel resto della stagione, tanti sfortunati contatti, quasi mai per colpa sua. Tra questi ricordiamo uno spettacolare ribaltamento a Binetto dove era partito in prima fila, il cui video diventò virale e contribuì ad aumentare la sua fama. A fine stagione chiuse comunque terzo in graduatoria.

Nel 2020 a Vallelunga arriva il secondo podio in carriera, con un altro terzo posto dopo avere condotto praticamente tutta la gara. Si distingue nell'ultima gara sul bagnato torrenziale a Magione, con un grande quarto posto. Chiude quarto in classifica generale.

Un percorso sempre in crescita per l'eterno ragazzo di San Pietro, e tante belle speranze per il futuro. Tanti auguri! 🎂🏁

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday
Buon compleanno @filippomastrolonardo! 🎂🏁 L Buon compleanno @filippomastrolonardo! 🎂🏁

L'imprenditore, fondatore della @likeitalysrl, risiede a Portici e taglia oggi il traguardo dei 43 anni. 

Filippo Mastrolonardo è una delle new entry del Challenge Ford MPM, avendo disputato al sua prima gara nel trofeo nel weekend del 1° novembre scorso @autodromovarano. Subito è scattato il feeling con la vettura e con il team che lo ha portato a confermare la partecipazione all'intera stagione 2021. Filippo ha preso parte anche alla gara finale di Magione, corsa sotto un vero e proprio diluvio, e si è poi aggiudicato nel mese di dicembre 2020 il Super Master Racing a Sarno e la Gold Cup a Battipaglia.

I suoi inizi nel motorsport risalgono all'ormai lontano 1999, quando al volante di una Citroen Saxo VTi si misurò nella Summer Cup, impegno proseguito anche nel 2000. Nel 2001 prese parte al campionato National Ronde Rally Cup con una Fiat 600 Sporting, conquistando la 7ª posizione finale. Nel 2002 ha proseguito l'impegno con una 600 curata direttamente da Fiat.
Nel 2003 il passaggio alla Renault Clio gr. N nella Coppa Italia rally, con cui si impegna nel TIR fino al 2006. Nel 2007 continua nei rally con la mitica Mitsubishi Lancer Evo 8.

Dopo un'ultima esperienza nel Campionato Italiano Auto Storiche con una Alfa Romeo GT 2000 del 1967, lascia per molti anni l'attività agonistica a causa di un trasferimento per lavoro negli Stati Uniti.

Nel 2020 finalmente il ritorno alle competizioni, con prestazioni sempre in crescendo 😃

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday
E sono 3️⃣6️⃣ per Riccardo Mandolese! Tant E sono 3️⃣6️⃣ per Riccardo Mandolese! Tanti auguri al terzo classificato dell'edizione 2020 del Challenge Ford MPM, un vero e proprio "prodotto" del campionato ideato da Four Project Italia.

Nato a Napoli nel 1985, sposato e padre di un figlio, Mandolese vive nel capoluogo partenopeo e si dedica all'attività di commercialista.

La sua passione per l'automobilismo è viva fin dall'infanzia, come possiamo vedere nelle ultime foto. 😄 Riccardo si approccia al pilotaggio tramite la partecipazione a diversi corsi di guida, sempre superati brillantemente. Al suo attivo anche test con i più svariati modelli di auto da corsa, ma senza mai partecipare a gare titolate.

Gli inizi in pista arrivano dopo la trentina, ma nel karting. Prende parte infatti nel 2017 e nel 2018 al Campionato Italiano CIK Rotax, mentre nel 2019 al Campionato Italiano KZ.

Sempre nel corso della stagione 2019, si concretizza finalmente il suo debutto in auto, proprio nel Challenge Ford MPM. Dopo avere preso parte all'Evento Akademy del 19 maggio 2019 a Battipaglia, concluso al quarto posto, Mandolese si presenta al via dell'appuntamento di Misano del Challenge. Per lui un debutto incoraggiante, con diversi giri al comando in Gara 2. Poche settimane dopo fa il bis a Vallelunga, dove è più competitivo ma paga lo scotto dell'inesperienza rimanendo coinvolto in qualche contatto.

Il 2020 inizia con tutto un altro ritmo. Presa maggiore confidenza con la Ford Ka+, il napoletano sorprende tutti dominando la seconda gara dell'appuntamento inaugurale a Magione. A Binetto torna al top, siglando una splendida pole position e vincendo Gara 1 dopo aver condotto dall'inizio alla fine. A Varano coglie poi un ottimo secondo posto assoluto in Gara 2 e si presenta all'evento finale di Magione ancora in piena lotta per il titolo. Qui è penalizzato dalle condizioni di pioggia torrenziale a lui poco familiari, ma chiude entrambe le gare a punti e ottiene la terza posizione assoluta in campionato.

Riccardo Mandolese ha già confermato la presenza nel Challenge Ford MPM 2021 e non vediamo l'ora di continuare a seguire il suo percorso di crescita!

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday
Tantissimi auguri di buon compleanno a Giuseppe Gu Tantissimi auguri di buon compleanno a Giuseppe Gulizia! 🏁🎂

Nato a Catania nel 1957, Gulizia risiede da diversi anni nel comune etneo di Nicolosi.

Il siciliano è un'istituzione del Challenge Ford MPM, con già 20 gare disputate alle spalle.
Il suo impegno nel monomarca dedicato alle Ford Ka+ gli è valso il titolo di vicecampione in entrambe le stagioni finora disputate, nel 2019 alle spalle del conterraneo Carmelo Spampinato, e nel 2020 di Simone Moriconi. Nella stagione appena conclusa, si è anche aggiudicato la classifica riservata ai Gentlemen. Arricchiscono il suo curriculum ben 7 piazzamenti sul podio assoluto e due giri veloci. Un vero mastino, soprattutto in gara, Gulizia sarà di sicuro tra i protagonisti del 2021.

Giuseppe Gulizia si è avvicinato al motorsport attivo in età già matura, nel 1997, anche se le prime avvisaglie della sua passione erano evidenti già negli anni più verdi, come potete vedere nell'ultima foto. 😃

Il debutto avviene infatti grazie alla sua affermazione nella selezione nazionale di Alfa Romeo "Sicuri sulla strada, sicuri sulla pista" in collaborazione con il C.I.G.S. di Andrea de Adamich. Il premio consiste in una gara a Pergusa nel prestigioso CIVT con la 146 della Nordauto, coronato da un ottimo quinto posto.

Tra il 1998 e il 2001 prende parte a diverse gare con l'Alfa GTV 3000 di Alfa Corse, ottenendo una pole e un secondo posto a Pergusa come migliori risultati. Da ricordare anche una 6 Ore a Vallelunga e una 24h a Pergusa con l'Alfa Romeo 156 del Team Ferlito (2° posto di classe).

Nel 2003 si cimenta per una stagione intera nel CIVT. con l'Alfa Romeo 146, ottenendo una vittoria a Varano e podi a Misano, Magione e Monza. A questo impegno seguono ben dieci anni di inattività.

Dal 2013 al 2015 si rimette in gioco nella Green Hybrid Cup. Nel monomarca dedicato alle Kia Venga a GPL ottiene due vittorie, a Varano e Imola, e diversi podi. Nel 2015 vince anche il trofeo Over 40.

Nel 2018 corre con la Renault Twingo nel campionato Entry Cup. La stagione è avara di soddisfazioni, ma arriva comunque una vittoria a Varano, il suo terreno di caccia preferito.

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday
Tanti auguri a Ezio Muccio! Il driver ragusano com Tanti auguri a Ezio Muccio!
Il driver ragusano completa oggi il suo "giro" numero 35. Per lui una sola partecipazione nel Challenge Ford MPM, ma con risultati monstre. Impegnato sul circuito di casa di Pergusa nell'ottobre del 2020, Muccio ha infatti vinto entrambe le gare in programma dopo essere partito dalla pole position. 

La sua carriera è iniziata in giro per i kartodromi siciliani, con una Fiat Cinquecento all'insaputa del plurititolato padre, Romeo Muccio. Dopo questi esordi clandestini, nel 2009 Ezio si è cimentato nella Clio Cup Italia, vincendo la classifica dedicata ai rookie. Nel 2010 ha terminato il campionato in sesta posizione. Degna di nota anche la sua vittoria al Motor Show nel 2011. Nel 2012 la sua avventura nel prestigioso Campionato Italiano Superstars, con ottimi riscontri proprio a Pergusa. In seguito inizia a ridurre l'attività per impegni lavorativi, ma vince sia nel 2013 che nel 2014 il titolo siciliano di velocità in pista.

Se riuscisse a concretizzare l'impegno per l'intera stagione 2021 del Challenge Ford MPM, il siciliano sarà sicuramente un osso durissimo per tutti! 😄🏁

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday #EzioMuccio
Oggi sono 3️⃣4️⃣ candeline per @antcasillo Oggi sono 3️⃣4️⃣ candeline per @antcasillo11, co-fondatore e manager del Challenge Ford MPM. Nato nel 1987, Antonello ha iniziato la sua carriera di pilota nel 2015, con una Peugeot 106 nella classe N1400 del @trofeodellevante. 
L'anno successivo il passaggio al campionato Entry Cup, dedicato alle Renault Twingo, suggellato da una splendida vittoria al debutto con pole position @autodromo_magione e dal quarto posto finale in campionato. Nel 2017 di nuovo in Entry Cup, sono arrivate una pole e due vittorie, con il terzo posto in graduatoria. 2018 ancora con le Twingo per Casillo, sia nella serie europea che in quella italiana. In patria arriva la consacrazione con 4 pole position, 6 vittorie su 9 gare disputate e finalmente il titolo italiano. 🏁🇮🇹🏆
Alla fine del 2018 fonda la Four Project Italia e si dedica all'organizzazione del Challenge Ford MPM, prendendo parte a tutte le gare della stagione 2019 come pilota fuori classifica. Ottiene una pole position e 7 podi nelle 12 gare disputate.
Nel 2020 l'avventura nella @smartecup, dove corre per @smartnapoli e conclude in decima piazza in campionato.

#racing #cars #ford #challenge #motorsport #challengefordmpm #birthday
Il driver siciliano Rosario Montalbano festeggia i Il driver siciliano Rosario Montalbano festeggia il Natale con i trofei vinti durante il weekend di Magione 😄🎄

Per il ds della @scuderiaroracing un debutto in pista davvero da incorniciare, con la pole position, due podi assoluti e la vittoria nella classifica dei gentlemen.
Sicuramente sarà uno dei piloti da tenere d’occhio per il 2021 😃

Tanti auguri di buone feste dallo staff del Challenge Ford MPM!
Come eravamo... E come siamo! Il campione 2020 del Come eravamo... E come siamo!
Il campione 2020 del Challenge Ford MPM @simonemoriconi1988 al primo appuntamento stagionale e alla finale a @autodromo_magione 
Che sia asciutto o bagnato, con il versiliese è sempre #spettacolo!
Con queste immagini iniziamo il nostro #throwback alla stagione 2020, in attesa di un 2021 scintillante e pieno di novità
@ompracing @yokohama_italia @mpmford @altanus.geneve @aim.sportline #racing #cars #carporn #challenge #motorsports #challengefordmpm
La soddisfazione dei primi tre al termine di un’ La soddisfazione dei primi tre al termine di un’annata super combattuta!

#racing #motorsport #ford #challengefordmpm
@simonemoriconi1988 è il re della pioggia: a lui @simonemoriconi1988 è il re della pioggia: a lui il titolo 2020

Con una prestazione perfetta sul bagnato a Magione, il pilota toscano vince entrambe le gare e il campionato davanti a Gulizia e Mandolese. Due volte a podio Montalbano.

Il finale del Challenge Ford MPM non ha tradito le attese e ha regalato emozioni e sorpassi a non finire. 

Scopri di più al link in bio ⬆️⬆️⬆️

#ford #motorsport #racing #rain #challengefordmpm
Montalbano sorprende tutti in qualifica a Magione. Montalbano sorprende tutti in qualifica a Magione.
In campionato allunga @simonemoriconi1988 

Scopri di più al link in bio 🔝🔝🔝

#motorsport #racing #cars #ford #challengefordmpm
Tutto pronto @autodromo_magione per la resa dei co Tutto pronto @autodromo_magione per la resa dei conti!

Chi la spunterà tra @simonemoriconi1988 , Riccardo Mandolese, Giuseppe Gulizia e @antho.push ?

Scopri di più al link in bio 🔝

#motorsport #racing #cars #ford #challengefordmpm
Un appassionante fine settimana in Emilia ci regal Un appassionante fine settimana in Emilia ci regalerà una sfida fino all’ultima curva nell’appuntamento finale di Magione!

Leggi il report nel link in bio 🔝🔝🔝
Si scaldano i motori e il Challenge Ford MPM torna Si scaldano i motori e il Challenge Ford MPM torna in azione.

Lotta serratissima, in 4 inseguono il leader @simonemoriconi1988 

Scopri di più visitando il link in bio

🔝🔝🔝
Un altro weekend va in archivio per il Challenge F Un altro weekend va in archivio per il Challenge Ford MPM.

Sull'anello di Pergusa, va in scena un vero e proprio one-man show del ragusano Ezio Muccio. Ottime le prove anche di Pietro Casillo, Antonio Auricchio, Giuseppe Gulizia e Carmelo Spampinato.

Il report completo al link in bio ⬆️⬆️⬆️
Weekend perfetto finora per Ezio Muccio, il più v Weekend perfetto finora per Ezio Muccio, il più veloce in tutte le sessioni ad @autodromopergusa 
Scattato dalla pole position, il pilota siciliano si è aggiudicato la prima manche sul circuito di casa, facendo segnare il giro più veloce della gara e portando a casa i premi @altanus.geneve per Marco Casillo. 
Seconda piazza per il VIP @p.ca5illo sia in qualifica che in gara, davanti ad @antho.push, sia in qualifica che in gara. 
Appuntamento alle 9:00 di domani mattina per l’ultima manche in terra di #Sicilia
|
|
|
|
|
|
|
@mpmford @ompracing @yokohama_italia @yokohamaitmotorsports #motorsport #racing #lovely #cool #ford
Carica altro… Segui su Instagram

I nostri video su Youtube

COME SI ASSEGNANO LE VETTURE - Il Sorteggio - Pillole di Challenge - Ep. 8

Le novità del 2021

Visita il nostro canale YouTube

I nostri ultimi post su Facebook

Challenge Ford MPM

3 weeks ago

Challenge Ford MPM

Nell'ottavo episodio di Pillole di Challenge Antonello Casillo ci parla del nuovo sistema di assegnazione delle Ford KA+ Trofeo by Four Project.

OMP Racing Yokohama Italia AiM Sportline Like Italy Srl
...

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Challenge Ford MPM

3 weeks ago

Challenge Ford MPM

L'anteprima dell'ottavo episodio di Pillole di Challenge, in cui ci occupiamo del nuovo sistema di assegnazione delle nostre Ford KA+ Trofeo.
Live alle 20:00 su YouTube e disponibile su Facebook a partire dalle 20:30, imposta i promemoria!
OMP Racing Yokohama Italia AiM Sportline Like Italy Srl Modexpress Italia
...

COME SI ASSEGNANO LE VETTURE - Il Sorteggio - Pillole di Challenge - Ep. 8

youtube.com

Nell'ottavo episodio di Pillole di Challenge Antonello Casillo ci parla del nuovo sistema di assegnazione delle Ford KA+ Trofeo by Four Project
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Articoli recenti

  • Grandi novità nel 2021, diretta tv e calendario stellare!
  • Moriconi è il re della pioggia: a lui il titolo 2020
  • Esordio scintillante per Montalbano
  • A Magione la sfida finale
  • A Varano testa a testa tra Moriconi e Mandolese

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
© 2021 Challenge Ford MPM • Powered by GeneratePress