Chi può partecipare?
Tutti gli eventi Challenge Ford MPM sono aperti ai titolari di Licenza di Conduttore di grado minimo D Nazionale. La licenza si può ottenere presso gli Uffici Sportivi presenti nelle sedi dell’ACI in ogni Capoluogo di Provincia. Clicca qui per saperne di più.
Quali sono i costi di partecipazione?
I costi di partecipazione variano a seconda della tipologia di evento al quale si desidera partecipare. Per ulteriori informazioni, ti invito a contattare il nostro reparto vendite scrivendo una mail a antonello@challengefordmpm.it o inviando un messaggio WhatsApp al 3519353433.
Cosa è incluso nella quota di noleggio?
Praticamente tutto.
- Tasse di iscrizione all’evento
- Noleggio vettura
- Assistenza tecnica
- Materiali di consumo
- Analisi dello stile di guida da parte di personale qualificato
- Pass
Devi solo preoccuparti di arrivare in circuito!
Sono previsti premi?
Assolutamente sì!
Il Campione del Challenge Ford MPM riceverà come premio la partecipazione gratuita a due eventi nella stagione 2021.
Il premio sarà liberamente cedibile previa comunicazione a Four Project Italia.
Nel caso in cui non dovessero essere organizzate manifestazioni Challenge Ford MPM entro un anno solare dall’attribuzione del Premio, il premio sarà corrisposto in denaro a mezzo bonifico bancario su conto corrente intestato al Campione del Challenge Ford MPM.
Cosa succede se danneggio l’auto?
Ogni pilota è responsabile dell’integrità della vettura che gli è concessa in uso.
I danni riportati nel corso di un evento, siano essi dovuti a sinistri di ogni causa o a rotture meccaniche causate da dolo, imperizia o negligenza del conduttore, saranno dovuti nella misura massima di 2.000 euro. Il costo di sostituzione di ciascuna parte danneggiata sarà pubblicato in un listino, comprensivo dei costi di manodopera.
A garanzia di tale franchigia il concorrente dovrà emettere un assegno bancario a favore di Four Project Italia a titolo di cauzione, che sarà restituito in caso di assenza di danni, oppure depositare in contanti la somma indicata.
La valutazione dei danni sarà effettuata in presenza del concorrente e/o conduttore, qualora questi fosse disponibile. Il concorrente si impegna a saldare la fattura per la riparazione dei danni su richiesta di Four Project Italia. In caso di mancato saldo, Four Project Italia si riserva di versare l’assegno a garanzia, restituendo al concorrente l’eventuale eccedenza rispetto alla fattura emessa in corrispondenza dei danni.
La scelta di riparare o sostituire le parti danneggiate è di esclusiva competenza di Four Project Italia, che comunque si impegna ad agire nell’interesse del concorrente per quanto possibile.
Le riparazioni sui campi di gara saranno effettuate ove tecnicamente possibile e ferma restando la necessità di mettere in sicurezza la vettura per la partecipazione all’evento.
Tutto Chiaro?!
Se hai ulteriori dubbi o perplessità, non esitare a contattarci per avere più informazioni.